ciao cherry, come stai?
qualche settimana fa, in occasione della festa del lavoro, è successo che sul mio profilo sono arrivate centinaia e centinaia di ricondivisioni, e per un progetto piccolo come il mio significa molta visibilità in più! l’argomento - se non mi segui su instagram - puoi immaginarlo. il lavoro culturale: tra alti e bassi, luci e ombre e soprattutto tra mille esperienze diverse che è importante iniziare a condividere [se vuoi farti un’idea, tra i commenti del post, trovi il racconto di tantissim3 giovani artist3 e operator3 della mia community].



ma perché te ne sto parlando?
per un motivo semplicissimo: nei numerosi messaggi che ho ricevuto quel giorno c’erano tantissimi ringraziamenti per il lavoro che ‘facciamo’ - e io in quel mercoledì nuvoloso di inizio maggio mi sono fatta qualche risatina perché ho dovuto rispondere a moltissim3 che, anche se mi piacerebbe poter dire che siamo un team incredibile, la verità è che sono da sola! perché fare scouting è noioso e perché è sempre difficile riuscire ad accettare l’esistenza di un lavoro che, in parte, corrisponde ad aiutare l3 altr3 a trovare ‘un lavoro’, che sia di ricerca, scrittura, produzione o che sia solo di visibilità o distribuzione del tuo progetto.
il senso di questo pippone?
solo ricordarti che, se vuoi e puoi, c’è la possibilità di sostenere questa newsletter [e tutte le altre risorse gratuite] con una donazione simbolica. come? sul mio profilo ko-fi, attraverso un caffè macchiato sospeso, in versione digitale!
e ora partiamo con le novità di questa 26esima newsletter! 💌🫶🏽
qui trovi un piccolo recappino delle opportunità ancora attive questo mese:



qui invece una selecta di opportunità in scadenza a giugno 2o24, in ordine cronologico!
3, 2, 1 ….bandi!
1️⃣ CIELO TERRA
qualche giorno fa mi ha scritto pietro per segnalarmi un progetto che vuole creare connessioni e dare visibilità e opportunità ad artist3 emergenti! si tratta di una chiamata pubblica per artist3 visiv3 e fotograf3 che vogliono provare a esporre in una mostra collettiva che si terrà in una chiesa nel cuore del monferrato [ex-sede di una confraternita].
in una frase: fotografia e arti visive in una chiesa sconsacrata
➡️ scadenza: o1/o6/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
2️⃣ PREMIO SALVAMORE
un premio - intitolato a salvatore morelli, alias salvamore - per raccontare il territorio della città metropolitana di bologna. il concorso è rivolto a under30, punta a valorizzare il patrimonio paesaggistico [soprattutto rurale] ed è inserito nel contesto di ‘il festival narrativo del paesaggio’, promosso dalla città metropolitana di bologna in connessione con i sei distretti culturali.
hai in testa un video per raccontare bellezza, diversità e paesaggio?
➡️ scadenza: o2/o6/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
3️⃣ RI*GENERA | *IMMAGINA *PROGETTA *CREA
cos’è? un concorso per la promozione e il supporto alle attività culturali e creative operanti in salento e in puglia. come funziona? viene selezionato e supportato ‘un progetto volto a stimolare processi di sostenibilità ambientale e circolarità nell’ambito degli eventi culturali e creativi’ col doppio fine di 1) ‘avviare una riflessione sul tema degli allestimenti effimeri e della possibilità di ridurre gli sprechi, 2) ottimizzare l’uso delle risorse nella filiera delle imprese culturali’.
candida la tua proposta progettuale sostenibile
➡️ scadenza: o5/o6/2o24 H12
🍒 clicca qui per approfondire
4️⃣ TERRACIELO
sta per partire la prima stagione di residenze d’artista nel comune di macchia d’isernia. il progetto - in collaborazione con l’associazione SM’ART – l’arte sm!, il comune ospitante e il neo istituito museo a cielo aperto TERRACIELO - punta a riqualificare il tessuto culturale e sociale attraverso i processi di produzione artistica.
realizza la tua opera in residenza, tra culturale e sociale
➡️ scadenza: o6/o6/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
5️⃣ SHARE PRIZE XVI
l’arte contemporanea legata all’evoluzione tecnologica e alla scienza. ti spiego meglio di cosa si tratta: share prize si rivolge ad artist3 che esprimono la contemporaneità della società tecnologica come linguaggio di espressione creativa, in tutte le forme e i formati, anche in combinazione con tecnologie analogiche e/o altri materiali. ti ho incuriosit3?
ALL-NATURAL : vuoi affrontare questo tema con la tua arte?
➡️ scadenza: o9/o6/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
6️⃣ PREMIO MICHELE CEA
quest’opportunità è ormai un classicone della mia newsletter! anche quest’anno ti parlo di questo premio per giovani artist3 emergenti! se risiedi in italia o all’estero, hai meno di 40 anni e ti occupi di pittura, grafica, scultura, fotografia e/o video arte, ti consiglio di darci un occhio!
un premio 5 in 1: denaro, mostra, pubblicazione, un’opera e anche una segnalazione
➡️ scadenza: 15/o6/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
7️⃣ PERIPHERAL VISIONS
il progetto ruota attorno all’identità dell’area transfrontaliera italo-slovena e al rapporto tra storia industriale e storia bellica [tema dell’ope call]. l’obiettivo è, attraverso le residenze d’artista, attivare/mobilitare quattro diverse comunità residenti nell’area cross-border tra italia e slovenia, a partire da gorizia e nova gorica, fino alle comunità di confine. ci stai?
artist3 contemporane3 europe3 under35 cercasi!
➡️ scadenza: 15/o6/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
8️⃣ DIG AWARDS 2o24
DIG, anche quest’anno, ha indetto il suo storico premio per selezionare e premiare ‘opere di respiro internazionale che si distinguono per qualità, taglio, capacità di approfondimento, uso delle fonti e originalità del formato’. se hai in testa un’inchiesta o un reportage video ancora in fase di sviluppo e produzione devi assolutamente approfondire questa opportunità e partecipare con il tuo pitch.
prova a finanziare il tuo progetto con un premio fino a € 15.000
➡️ scadenza: 16/o6/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
⚠️ nel testo del bando trovi anche altre 2 scadenze al o2/o6/2o24, per video e podcast!
9️⃣ ARTAPP ARTIST CONTEST
un concorso internazionale - aperto ad artist3 o gruppi di artist3 - per la selezione di un’opera o un progetto che parli di INTELLIGENZA ED ECOLOGIA, tema del prossimo numero in uscita della rivista artapp. gli ambiti di partecipazione sono: disegno, pittura, scultura, fotografia, grafica, design e installazione. sbizzarisciti e prova a essere sul prossimo numero!
una pagina dedicata alla tua creatività
➡️ scadenza: 16/o6/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
🔟 PREMIO UGOLINI
il concorso - dedicato a bruno ugolini - sta cercando inchieste, saggi e opere letterarie sul tema del lavoro, in chiave storica o attuale. se hai in testa un progetto che metta in risalto il tema e vuoi provare a vincere il premio da € 2.500 devi assolutamente continuare a leggere.
n.b.: ricorda che la tua proposta deve essere stata pubblicata in italia nei 18 mesi precedenti alla data del o1/o2/2o24.
racconta anche tu il mondo del lavoro, partecipa!
➡️ scadenza: 3o/o6/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
1️⃣1️⃣ VALLECORSI GIOVANI
una residenza artistica a pistoia. ti interessa? se hai meno di 35anni, sei un3 artista singol3 o fai parte di una compagnia [max 4 persone], stai lavorando a un progetto inedito, ti occupi di uno di questi ambiti [teatro, danza, circo, musica, performing arts] e non hai altri impegni dal o7 al 27 ottobre 2o24 allora questa opportunità fa per te!
sostieni la tua arte e prendi parte alla residenza creativa
➡️ scadenza: 3o/o6/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
a ‘sto giro pochi, ma buonissimi!
questo mese ho avuto davvero pochissimo tempo per scegliere i consigli per P-O-S-T--I-T. sono stata in giro tra barcellona, il piemonte e la puglia e mi sono persa…quindi, eccezionalmente per l’uscita di oggi, troverai solo 3 nuovi contenuti, ma ti ricordo comunque che nelle newsletter precedenti ci sono tanti spunti interessanti. ti lascio qua i link:
👉🏽 newsletter, podcast e progetti | ART&CULTURE #22
👉🏽 corsi, articoli e progetti editoriali | ART&CULTURE #23
👉🏽 archivi, challenge di lettura e riviste | ART&CULTURE #24
👉🏽 newsletter, fallimento e partecipazione | ART&CULTURE #25
…e ora passiamo alle 3 chicche di oggi!
👉🏽 un progetto di ri-conoscenza, relazioni e partecipazione. l’ho trovato per caso su instagram e poi - sempre per caso - mi ha scritto gianluca, l’ideatore di “daìmon: a scuola per restare”.
di cosa sto parlando? di la scatola di latta, un’associazione che promuove iniziative culturali nel meridione, e in modo particolare del loro archivio [che amo alla follia]!
si tratta di un database nazionale di agricultori, agitatori culturali, sarti di comunità e artigiani dell’immaginario. se vuoi partecipare, da ogni parte d’italia, puoi farlo: ti basta compilare un formulario online.
👉🏽 qualche tempo fa mi ha contattato antonella spanu di artempact, una piattaforma [in fase di sviluppo] con algoritmo di matching per il lavoro creativo. nei prossimi mesi, appena sarà online, proverò questo servizio per te e poi ti farò sapere cosa ne penso!
intanto ti dico che - sia sul sito sia sul loro profilo instagram - puoi trovare tanti contenuti dedicati al lavoro creativo, tra guide articoli di blog e corsi. fatti un giro.
👉🏽 ti ricordo anche che qualche tempo fa ti ho parlato di alcune piattaforme digitali e gratuite per formarti in ambito artistico e culturale. sto parlando di CREMEL, DICOLAB e dei percorsi per ICC di SCIARA PROGETTI. pensa a un argomento da approfondire… c’è!



se sei arrivat3 fino a qui…GRAZIE! 🫶🏽
anche per questo mese è tutto! ❤️
noi ci rileggiamo il terzo giovedì di giugno al solito orario (2o/o6/2o24 H 18.o3).
toupie