ciao cherry, come stai?
ma com’è che è già primavera? se hai letto l’ultima newsletter sai che ti avevo presentato un febbraio carico, ma questo mese [e non è ancora finito!] ha superato di gran lunga il precedente! 😵💫 è stato una centrifuga, tra cose da fare, emozioni incredibili e l’attesa di risposte che potrebbero cambiare i miei programmi futuri! insomma, non ci sto capendo niente. tu? [se vuoi puoi rispondere a questa newsletter, mi fa sempre piacere leggerti].
come al solito, prima di parlarti delle tantissime opportunità di questo mese, voglio prendermi un piccolo spazio per raccontarti un altro piccolo pezzettino del progetto. a gennaio, su suggerimento di una ragazza della community, ho aperto il mio profilo ko-fi. si tratta di una piattaforma digitale su cui puoi sostenere CHERRY al costo di un caffè macchiato! ☕ l’ho attivato senza aspettative, quindi sono ancora più felice di ritagliarmi qualche riga da dedicare alle persone che hanno deciso di supportarmi, e voglio farlo ringraziandole a una a una. grazie a irene, la prima supporter di CHERRY. grazie a ornella, christian, lucia, anita, marco, fausto e alessandro! 🫶🏽 non è mai scontato per me, quindi è bello il doppio!
ma adesso partiamo con i consigli di oggi! 😎
le ultime opportunità di marzo
se mi segui su instagram lo sai già! ci sono ancora tantissime occasioni in scadenza nei prossimi giorni di fine mese! trovi tutto negli ultimi 3 post di CHERRY. un bando tira l’altro.
l’oggetto di questa nuova newsletter è inequivocabile: sta per esplodere la stagione dei bandi, e noi dobbiamo restare sul pezzo! ecco perché per questa uscita ho deciso di spingere con le scadenze di aprile e di stare, su maggio e giugno, un po’ più snella. tranqui, recuperiamo con le prossime uscite e ci aggiorniamo anche sui social e sul sito!
ecco le opportunità che ho scelto per te questo mese!
aprile
1️⃣ ARTEPRIMA
qualche mese fa ho conosciuto debora di dolomiti hub, uno spazio a vocazione culturale nella zona industriale di fonzaso, che mi ha parlato di quest’opportunità! si tratta di una residenza che nasce dalla necessità di far fronte alle difficoltà, per artist3 e creativ3, di trovare spazi per portare a maturazione la propria ricerca. detto fatto, ecco una soluzione!
lavora per 10 giorni al tuo progetto!
➡️ scadenza: o2/o4/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
2️⃣ TOSCANA TERRA ACCOGLIENTE
ho ricevuto una segnalazione di maria gabriella di kilowatt festival ed eccomi qui a parlarti di questa occasione! non ci sono limiti anagrafici né geografici e ovviamente è a partecipazione gratuita! gli unici requisiti da rispettare sono che 1) devi presentare una proposta di creazione artistica totalmente inedita e 2) devi creare il tuo profilo su il sonar.
entra a far parte del circuito delle residenze RAT!
➡️ scadenza: o3/o4/2o24 H12
🍒 clicca qui per approfondire
3️⃣ HANGAR POINT
hangar offre - a realtà attive sul territorio piemontese* - un accompagnamento gratuito transdisciplinare alla trasformazione culturale - per imparare a coinvolgere comunità locali e stakeholders, creare reti ed elaborare nuovi modelli culturali.
👉🏽 se vuoi approfondire il bando qui trovi un video di presentazione.
vivi questa trasformazione culturale!
*la formazione (di 18mesi) si rivolge a enti del terzo settore, enti pubblici, scuole, imprese sociali e start up innovative.
➡️ scadenza: o5/o4/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
4️⃣ ALA FOR ART
notes on taking care. cioè? una possibilità per costruire uno spazio di confronto tra arte, impresa e creatività contemporanea. se vuoi esplorare, attraverso i linguaggi visivi, la fenomenologia della cura questa è l’opportunità che fa per te!
cosa vuol dire per te, oggi, prendersi cura?
➡️ scadenza: 1o/o4/2o24 H12
🍒 clicca qui per approfondire
5️⃣ DNA APPUNTI COREOGRAFICI
in poche parole? un bando a sostegno della giovane coreografia italiana under35. DNA ti offre la possibilità di accedere a un’opportunità di residenza creativa, ad attività di accompagnamento critico e di tutoraggio, a risorse economiche e a repliche dell'esito con un pubblico. incredibile, no?
porta la tua idea coreografica a un livello superiore
➡️ scadenza: 24/o4/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
6️⃣ CITOFONARE PIMOFF
hai un progetto di danza contemporanea in fase di studio? questo è il bando giusto per te! se segui questa newsletter dall’inizio sai che ormai citofonare pimoff è per me una tradizione tra i consigli di CHERRY:art&culture, soprattutto perché mette a disposizione strumentazione, sostegno economico, supporto organizzativo e promozionale e anche uno spazio per svolgere un periodo di residenza.
citofona, che aspetti?
➡️ scadenza: 3o/o4/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
7️⃣ ENERGIE CREATIVE DI TUTTA ITALIA
un progetto di cristina mazzavillani muti dedicato alle nuove energie creative under25! quest’opportunità mi è stata segnalata da emma, un’artista della community di CHERRY, quindi sono ancora più felice di parlartene! se vuoi lavorare sul tema dell’invocazione e ti occupi di fotografia, videomaking, poesia, rap e/o arti visive ti consiglio di leggere meglio il bando.
scopri come sono strutturate queste 4 giornate delle arti
➡️ scadenza: 3o/o4/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
maggio
8️⃣ MYLLENNIUM AWARD
questa è un’opportunità gigantesca, quindi andiamo in ordine! ecco tutto quello che devi sapere: il premio si rivolge a under30 e si compone di 10 sezioni tematiche [saggistica, narrativa e graphic novel; digital content e giornalismo; start up; opportunità di lavoro e formazione; arte e rigenerazione urbana; cinema; musica; sport e dual career; imprenditoria a impatto sociale + sezione ad honorem per arti e maestranze]. ogni sezione ha un suo specifico regolamento, ma tutte hanno una scadenza unica!
quanto credi nel tuo sogno?
➡️ scadenza: o6/o5/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
9️⃣ SCRUTANDO IL CIELO
un bando nazionale per la scrittura di testi teatrali sul tema della guerra. niente di più importante e necessario, soprattutto in questo momento. se hai meno di 25 anni e vuoi partecipare alla realizzazione della messa in scena di madre coraggio di brecht ti consiglio di approfondire!
fai sentire la tua voce!
➡️ scadenza: 13/o5/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
1️⃣0️⃣ CAMMINO CONTEMPORANEO
‘TUTTI SIAMO IN CAMMINO’, questa opportunità parte da qui! due cose importanti: il percorso è quello della via di san francesco nel lazio e la partecipazione è aperta tutt3 (ovviamente anche a chi non è credente). si tratta di restare in connessione con lo spirito di questi luoghi, dal grande valore ambientale-storico-culturale ma anche socio-economico, e restituirlo attraverso l’arte. secondo me è un’opportunità incredibile di ricerca e ascolto!
andare avanti per pochi chilometri, oppure camminare per sempre?
➡️ scadenza: 15/o5/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
giugno
1️⃣1️⃣ PREMIO VITTORIA CASTAGNA
siamo nell’ambito della produzione culturale [con un focus sul marketing] e all’interno della cornice di cortona on the move. adesso ti spiego meglio: puoi presentare un’idea progettuale di comunicazione volta a sviluppare relazioni destinate al mondo delle aziende, allo scopo di garantire sostenibilità nel tempo alla realizzazione del festival.
per capire, imparare, sottolineare il valore della cultura
➡️ scadenza: o2/o6/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
1️⃣2️⃣ DELOITTE PHOTO GRANT
un premio, a livello mondiale, dedicato alla fotografia. eccoti qualche info per farti capire meglio di che si tratta. il premio vuole stimolare la riflessione sociale, promuove il tema delle possibilities e mettere a disposizione - se sei un3 under35 - 20mila euro per realizzare il tuo progetto.
prenditi la libertà di interpretare e raccontare storie
➡️ scadenza: 3o/o6/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
1️⃣3️⃣ PREMIO DRIVING ENERGY
la via dell’invisibile è il tema di questo premio rivolto a fotograf3 italian3! in che senso? ternacult scrive sul suo sito che esistono forze invisibili che tuttavia producono effetti concreti e tra queste ci sono proprio la fotografia e il mondo dell’arte, ché affondando le loro radici sul vedere ciò che gli altri non vedono. tu cosa ne pensi? prova a dire la tua con uno scatto!
è ciò che non vediamo che lascia un segno
➡️ scadenza: 3o/o6/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
c’ho preso gusto! scrivere P O S T I T, mese per mese, mi sta divertendo un sacco! soprattutto perché è anche un modo utile per rimettere mano ai miei archivi. hai presente i post e gli articoli salvati su instagram o sulle note del pc? ecco, io metto tutto lì [che non si sa mai, ché questo è proprio interessante, poi me lo leggo e lo approfondisco] e poi arrivo ad avere millemila contenuti che, per forza di cose, non riesco a tenere mai a mente! per aggiornare questa nuova rubrica mensile sto accedendo proprio a questo magico scrigno e devo dire che è molto stimolante. spero lo sia anche per te! quindi, cosa ti consiglio questo mese? partiamo!
👉🏽 iniziamo con un progetto bellissimo del fondo tullio de mauro. si tratta di dona la tua voce, puoi ascoltarlo e puoi anche prenderne parte! ma di cosa si tratta? di un archivio partecipato e condiviso per valorizzare il patrimonio della diversità linguistica e dare luogo a una una condivisione emotiva che proviene dal basso. come puoi entrare nella rete?
donare la tua voce è semplicissimo! devi fare una registrazione con il tuo cellulare, inviare un vocale a un numero di telefono e poi compilare la scheda che trovi online [qui]. puoi leggere nella tua lingua madre o nel tuo dialetto una poesia, un racconto, una filastrocca. che aspetti?
👉🏽 ti consiglio di ascoltare questo mini podcast [da meno di 10 minuti] se vuoi accedere a un grant [mensile] di 10.000 dollari per promuovere la tua attività no profit. è uno strumento messo a disposizione da google e provarci è super semplice!
👉🏽 è da un paio di anni che seguo questa challenge di sala borsa bologna. e mi piace tantissimo! anche se non puoi partecipare direttamente, mi sembra comunque un ottimo stimolo per creare - da ogni parte d’italia - gruppi privati di lettura o per prefiggersi un gol personale! adesso ti spiego tutto!
la sfida di quest’anno si conclude il 31/dicembre/2o24 e consiste nel leggere 12 libri. ma come? la modalità di selezione parte da una lista di input, tipo “leggi un romanzo che nella copertina ha la foto o il disegno di una casa” oppure “leggi un epistolario”, o ancora “scegli un libro a occhi chiusi o un saggio di astronomia”. non so te, ma questa cosa mi gasa tantissimo, soprattutto in quei periodi in cui, per lavoro, non riesco a integrare alla mia routine tutte le letture personali che vorrei!
👉🏽 per concludere ti consiglio una rivista! sto parlando di PROSPETTICA, un prodotto editoriale di walliance che parla di innovazione e immaginazione del futuro e che ti mette in dialogo con espert3 di urbanistica, design e media digitali, ma anche con antropolog3, filosof3, scrittor3 e voci emergenti. se vuoi farti un’idea puoi leggere il prologo del secondo numero [si tratta di un pezzo di zeno toppan sulla paura generazionale]. super consigliato!
se sei arrivat+ fino a qui…GRAZIE! 🫶🏽
anche per questo mese è tutto! ❤️
noi ci rileggiamo il terzo giovedì di aprile al solito orario (18/o4/2o24 H 18.o3).
toupie