CHERRY: art&culture edition #21
l'ultima newsletter del 2o23: nuovi bandi in scadenza, bilanci e buoni propositi
ciao cherry, come stai?
[sai che puoi rispondere a questa newsletter? se vuoi scrivimi e dimmi come va la tua vita d’artista]
mi fa un po’ strano pensare che è già passato un altro anno! il prossimo 24 gennaio questa newsletter compirà 2 compleanni e non mi sembra vero! sono cambiate un sacco di cose, ma una è rimasta sempre uguale: questo, tra tutti, è sempre stato e sempre resterà il mio spazio virtuale preferito!
come hai letto in anteprima questa sarà l’ultima newsletter dell’anno così ho deciso di prendermi un po’ di spazio (e tempo) per fare un bilancio e per condividere con te i miei buoni propositi sul progetto. poi ovviamente ci saranno, come sempre, i bandi che ho scelto per te!
diamo un po’ i numeri
partiamo da un dato! alla fine di ogni mese faccio un recap dei giorni trascorsi e, ogni volta, resto colpita dal numero delle opportunità che ci sono in circolazione! è veramente un caos, anche se - come potrai immaginare - a me piace da impazzire creare archivi e selezionare bandi e open call per te!
quest’anno ti ho consigliato quasi 600 opportunità [579 per essere precisa!]. tutte gratuite e tutte selezionate sulla base di un unico criterio: essere per te una vera occasione per emergere.
la cosa nuova, e bellissima per me, di questi ultimi 12 mesi è stata l’interazione con voi. mi avete mandato tantissimi messaggi in DM per farmi sapere che molt+ di voi - grazie a CHERRY - sono riuscit+ a fare delle esperienze importanti, dal punto di vista umano e artistico!
alla fine il senso di questo lavoraccio (!!!) che porto avanti da quasi 3 anni è proprio questo.
cosa è successo quest’anno?
un sacco di cose! ad aprile abbiamo raggiunto i 3ooo su instagram e per me è stato un grande traguardo perché mi ha dato sia la carica per continuare sia il coraggio per iniziare a registrare i miei primi reel [che sono ancora oggi un grande scoglio per me, perché mi vergogno da morire a parlare da sola di fronte a un telefono 👽]. fino a marzo ho partecipato al percorso di accelerazione BATTITI CREATIVI e ho lanciato un questionario per capire come girano le cose tra artist+ e progettist+ culturali [è sempre attivo quindi se ti va puoi partecipare]. subito dopo ho aperto un canale telegram dove ho iniziato a condividere sia opportunità che trovo all’ultimo secondo sia bandi a pagamento [ma tranquill+, scelgo solo opportunità accessibili]. quest’estate è partito CHERRYon, il calendar che ti ricorda le scadenze [puoi iscriverti gratuitamente come al solito] e da pochissimi giorni, sotto consiglio della community, ho aperto un profilo ko-fi, dove se ti va (e quando ti va) puoi sostenere il progetto al prezzo di un caffè simbolico!
ma, a una settimana da natale e a 15 giorni dalla fine dell’anno una e solo una è la vera domanda da farsi…
…cosa mi immagino per il prossimo anno?
ho sempre adorato fare i buoni propositi per l’anno successivo perché mi è sempre sembrato un modo per tenere traccia delle cose. quelle fatte, quelle abbandonate, quelle difficili, quelle venute bene e anche quelle che hanno perso di valore e che quindi rappresentano un’evoluzione rispetto alla me di un tempo (poco o tanto che sia). vedo questo momento dell’anno come un periodo cuscinetto per dirsi un po’ la verità in faccia, e anche per darsi una nuova possibilità.
quest’anno per me è stato tostissimo, ma molte cose hanno comunque preso la giusta direzione. sicuramente per CHERRY, il 2o23, è stato uno spartiacque importante: il progetto è avanzato a uno step successivo, piccolo ma fondamentale (per me). la strada da percorrere è ancora lunghissima e intricata, soprattutto perché a molt+ sfugge il perché di questa mia ossessione compulsiva, ma io ho deciso di voler portare avanti questo esperimento anche il prossimo anno e di farlo dando tutto quello che ho, tra testa e cuore! e magari, soprattutto, abbandonare un po’ di vergogna.
gli obiettivi del prossimo anno sono pochi, ma ben chiari: riuscire a chiudere il nuovo sito e usare il nuovo logo realizzato da super rosita; creare nuovi contenuti [ho già in mente un’idea con cui vorrei raccontare il dietro le quinte del lavoro culturale] con costanza (soprattutto reel); iniziare a scrivere un blog per approfondire le tematiche che affrontiamo su instagram, continuare la raccolta di dati sul mondo culturale e i suoi protagonisti [il questionario è un buon modo se vuoi aiutarmi] e iniziare a pianificare le tappe del mio piccolo viaggio che mi porterà in giro per l’italia alla ricerca e alla scoperta di realtà culturali di piccolo e medio formato (prima o poi capirai anche perché).
e tu? che cosa ti aspetti dal nuovo anno?
se vuoi puoi dirmelo rispondendo a questa newsletter, scrivendomi su threads oppure mandando una mail a toupie.francescadagnano@gmail.com 🩷
p.s.: ultimamente mi risuona in testa questa frase: avere aspettative non è sbagliato. le aspettative sono aspettative, non pretese!
ok, dopo i bilanci e i buoni propositi ti avevo promesso nuovi bandi in scadenza. ecco la selezione di questo mese, con qualche piccola novità rispetto al solito.
adesso ti spiego perché!
solitamente con l’invio della newsletter mensile ti consiglio le scadenze relative al mese successivo, questa volta però ti darò delle anticipazioni su più mesi. perché? perché il senso di essere iscritt+ a CHERRY:art&culture è proprio questo, avere aggiornamenti che non puoi trovare sugli altri miei canali e dato che sul sito [che trovi se clicci qui] sono già presenti tantissime opportunità in scadenza a gennaio, ho deciso di fare un mix relativo al prossimo trimestre.
partiamo!
1️⃣ MELLONE ART PRIZE
un premio che vuole promuovere un ragionamento sulla tematica del rapporto tra arte e tecnologia, dedicato in particolare alla struttura delle nanoparticelle in quanto materia generativa dell’universo. accetti questa sfida? partecipa e scopri quali sono i premi in palio.
➡️ scadenza: o4/o2/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
2️⃣ LAND ART AL FURLO
un bando per il “cammino di sant’anna”, una piattaforma in cemento leggero che si snoda, grazie a 80 opere, lungo un percorso dentro il bosco. scultor+, pittor+, mosaicist+ e street artist possono dialogare con la natura per permettere, quest’anno, la chiusura ad anello del cammino con 100 “piazzole d’autore”.
➡️ scadenza: o5/o2/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
3️⃣ MYTTELYOUNG
per una nuova generazione in scena: la giovane europa. ovvero una open call per spettacoli di teatro, musica, danza e circo rivolta ad artist+, compagnie o collettivi under30 dell’area mitteleuropea e balcanica. ci stai?
➡️ scadenza: 14/o2/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
4️⃣ ERETICI. LE STRADE DEI TEATRI
il centro di residenza emilia-romagna presenta un progetto di residenze creative rivolto a giovani artist+ under28 che lavorano nel contesto delle arti sceniche e performative contemporanee per offrire un percorso di ricerca, creazione, confronto e crescita professionale. ti ho convinto?
➡️ scadenza: 19/o2/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
5️⃣ PROSPETTIVA DANZA TEATRO
per tutt+ + danzator+ all’ascolto: puoi candidare il tuo progetto, sia in forma di studio sia in corso di realizzazione. è davvero una super occasione!
➡️ scadenza: 1o/o3/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
6️⃣ LUIGI CANDIANI PRIZE 2in1
due opportunità, ma un’unica scadenza! sono attive due chiamate pubbliche, per artist+ emergenti e per professionist+, relative a forme d’arte come la pittura, la scultura, la fotografia, la videoarte e i cortometraggi, la performance, l’arte digitale, la grafica digitale e il cartoon. fossi in te ci proverei!
➡️ scadenza: 17/o3/2o24
🍒 clicca qui per approfondire
e anche per questo mese è tutto! ❤️
io ti ringrazio per questo anno insieme e ti auguro delle settimana di serenità e progettazione! ti aspetto qui - come sempre - il prossimo anno, carica dura con tantissime nuove opportunità da consigliarti!
noi ci rileggiamo il 25/o1/2o24 al solito orario! buone feste!
toupie