e ci siamo di nuovo. oggi altra uscita di CHERRY art&culture.
ma cosa è successo in questo mese? come mi avete chiesto su telegram sto lavorando a un calendario digitale così da avere un nostro spazio - intuitivo e sempre a portata di click - dove trovare a colpo d’occhio i bandi in scadenza. ho iniziato a leggere “progettazione culturale” di monica amari (edizioni franco angeli) e prossimamente pubblicherò il primo episodio di paradigmi. contenuti. modalità, la nuova rubrica in cui ti racconto il lavoro culturale attraverso i libri. a proposito di instagram, qualche giorno fa ho ricevuto questi messaggi meravigliosi! GRAZIE. ❤️
ultimo aggiornamento: sto continuando a partecipare a BATTITI CREATIVI. te ne avevo parlato due mesi fa, ma ora è arrivato il momento di raccontarti qualcosa in più. di cosa si tratta: è un percorso di accelerazione di impresa a impatto promosso da emil banca e MUGbologna, con il contributo tecnico di kilowatt. da dicembre a gennaio ho lavorato sulla impact vision del progetto e ora sono in fase di raccolta dati quindi HO BISOGNO DI TE. ❤️ ti lascio qui un questionario da compilare, dacci un occhio, il tuo parere è importante per me.
ma ora passiamo alle news di oggi. ti consiglio 3 bandi in scadenza a marzo 2023 più qualche tips flash. iniziamo subito!
FUTURO PASSATO 🎭
il progetto coniuga formazione, creazione e produzione e quest’anno ha come tema portante la memoria digitale. gli altri focus della chiamata pubblica sono il confronto con il territorio ospitante (udine e cervignano del friulio), l’interazione con student_ ed espert_ di psicologia della memoria e l’uso degli strumenti della drammaturgia per dare vita a una “nuova” narrazione. ma andiamo con ordine.
ecco tutto quello che devi sapere:
QUANDO SCADE?
03/03/2023 H 12
COSA PREVEDE IL BANDO?
- la partecipazione di drammaturgh_ under35;
- la presenza di federico bellini (drammaturgo, autore, traduttore e assistente alla direzione artistica della biennale di venezia) come tutor di progetto;
- la presenza OBBLIGATORIA dei vincitori e delle vincitrici (3) dal 15 al 30/04/2023;
- una paga lorda giornaliera di €75 per un totale lordo di €1125;
- un alloggio in camera doppia in appartamento con uso cucina.
SPECIFICHE
- per partecipare è necessario completare la procedura di iscrizione su SONAR;
- entro il 17/03/2023 - esclusivamente sul sito - saranno online i nomi dei/delle 10 finalist_;
- entro il 31/03/2023, invece, saranno online (sempre sul sito) le specifiche sui/sulle 3 vincitori/vincitrici.
+INFO
per conoscere meglio tempi e modalità di selezione e leggere il testo del bando su www.ilsonar.it
CONCORSO LUCCA JUNIOR 🖍
il premio - nato nel 2007 - è dedicato alla memoria del prof. livio sossi, presidente di giuria del concorso fino al 2019, e prevede la realizzazione di un albo illustrato (a partire da un testo inedito proposto dall’organizzazione). l’idea ti piace?
ecco tutto quello che devi sapere:
QUANDO SCADE?
20/03/2023 H 23.59
COSA PREVEDE IL BANDO?
✳ PER L’ARTISTA VINCITORE/VINCITRICE
- pubblicazione con terre di mezzo editore;
- presentazione nell’ambito dell’edizione 2023 del festival lucca comics & games;
- premio di €2000 (in due tranche);
- percentuale del 4% sul prezzo di copertina al netto dell’IVA di ogni copia venduta;
- un pass per il lucca comics & games 2023 e ospitalità per la premiazione.
✳ PER PARTECIPANTI MERITEVOLI
- mostra delle opere migliori (con relativo catalogo);
- biglietto omaggio per partecipare al lucca comics & games 2023;
- possibilità di concorrere al premio digitale (per la miglior tavola digitale);
- possibilità di ricevere menzioni speciali.
SPECIFICHE
- per partecipare è necessario registrarsi, compilare il modulo di adesione e caricare il proprio progetto;
- la chiamata è aperta ad artist_ di qualsiasi nazionalità, luogo di origine o residenza, senza limiti di età;
- il testo da illustrare è “celeste e la gemella blu” di angelo mozzillo (presente nel testo del bando, in fondo);
- l’albo deve essere pensato per raggiungere tutte le fasce d’età (adulti inclusi) a partire dai 4 anni.
+INFO
per conoscere dimensioni e formati delle tavole e per leggere testo da illustrare e bando
FLUIDITY 🩰
conosci NID PLATFORM, la nuova piattaforma della danza italiana? nasce dalla condivisione tra organismi della distribuzione e punta alla promozione e al sostegno della migliore produzione coreutica italiana. come? “nel rispetto della pluralità di linguaggi e delle poetiche". NID, con la sua chiamata pubblica, vuole offrire ad artist_ emergenti e compagnie affermate l’opportunità di accedere alla piattaforma con progetti coreografici che siano alla ricerca di co-produttori, debutti e partner. sei gasat_?
ecco tutto quello che devi sapere:
QUANDO SCADE?
30/03/2023
COSA PREVEDE IL BANDO?
- due sezioni: 1) programmazione e 2) open studios. ora ti spiego le differenze.
la call di programmazione prevede la selezione di “spettacoli che abbiano già debuttato oppure che abbiano effettuato un pre-debutto e/o abbiano in programma il debutto”.
gli open studios invece sono dedicati alle produzione interessate a residenze e/o co-produzioni e non prevedono un debutto;
- rimborso spese per i titoli di viaggio A/R (sede operativa/luogo dello spettacolo), in alternativa un forfait sui costi sostenuti (max €200) da ogni componente in agibilità INPS - ex enpals, da coreograf_ (qualora in scena), da responsabile organizzazione e/o direzione artistica;
- alloggio per un massimo di 4 notti per ogni componente in agibilità INPS - ex enpals, per coreograf_ (qualora in scena) e per responsabile organizzazione e/o direzione artistica;
- indennità forfettaria per il giorno di rappresentazione: €250 lordi per ogni componente artistico e/o tecnico del personale in agibilità INPS.
SPECIFICHE
- per compilare la domanda di partecipazione fai riferimento ESCLUSIVAMENTE al form disponibile on-line;
- all’art. 3 del testo del bando trovi tutti i dettagli sugli allegati da inviare;
- al termine della procedura il sistema produce una ricevuta dell’invio. devi stamparla, sottoscriverla, scansionarla e inviarla tramite PEC all’indirizzo nidplatform@legalmail.it.
+INFO
per leggere il bando, approfondire il progetto e accedere al formulario online
questo mese proviamo a integrare una nuova piccola sezione: FLASH TIPS. ⚡ consigli velocissimi su proposte di lavoro e/o audizioni in ambito artistico e culturale.
⚡ AUDIZIONI COMPAGNIA MOTUS DI SIENA (sostituzione ruolo maschile)| SCADENZA: 01/03/2023
⚡MARIO PERROTTA CERCA COLLABORAZIONI A LUNGO TERMINE (settori organizzazione, comunicazione, amministrazione) | SCADENZA: 05/03/2023
e anche per questo mese è tutto! prima di salutarti ti ricordo che se ti va puoi darmi una mano e sostenere il progetto compilando il QUESTIONARIO per BATTITI CREATIVI.
grazie già, come sempre! ❤️
noi ci rileggiamo il terzo giovedì di marzo al solito orario (16/03/2023 H 18.o3).
toupie