CHERRY: art&culture edition #11
il ritorno della newsletter: 5 nuove opportunità imperdibili
ripartiamo con il nostro appuntamento mensile.
ma prima voglio fare un piccolo recap di inizio gennaio. ci siamo lasciat_ alle spalle già la prima metà del mese. il tempo corre velocissimo e le opportunità ancor di più. sul sito, in soli 19 giorni, ti ho già consigliato 31 bandi e/o open call a partecipazione gratuita! 😱
prima di passare alle 5 nuove opportunità in scadenza a febbraio 2023 voglio sapere di te, te l’ho chiesto anche su instagram. come stai? (sai che puoi rispondere a questa mail? ti leggo).
speriamo sia un anno pieno di occasioni, soddisfazioni e progetti che si realizzano.
e visto che quest’anno voglio impegnarmi a rispettare i buoni propositi, partiamo subito con gli aggiornamenti del mese!
1. A/R andata e racconto - appunti di viaggio
ho scoperto di questa call in treno! mentre ero in viaggio per modena la voce all’altoparlante ha fatto l’annuncio di un concorso letterario per racconti di viaggio, una prima edizione che vede in collaborazione il salone internazionale del libro di torino e il gruppo FS italiane.
se scrivi e sei affascinat_ dal tema del viaggio devi assolutamente partecipare.
ecco tutto quello che devi sapere:
QUANDO SCADE?
03/02/2023 H 12
COSA PREVEDE IL BANDO?
- i primi 25 finalisti riceveranno una carta regalo trenitalia;
- i tre racconti vincitori (selezionati tra i 25 finalisti) saranno proclamati durante il salone internazionale del libro di torino (che si svolgerà dal 18 al 22 maggio 2023) e saranno pubblicati da una casa editrice italiana in un’antologia cartacea o ebook.
SPECIFICHE
- il concorso letterario è riservato a scrittori e scrittrici esordienti (maggiorenni) ed è dedicato alla letteratura di viaggio sostenibile;
- tutti gli scritti inviati dovranno essere in lingua italiana;
- il racconto da candidare alla call deve essere compreso tra le 15.000 battute (spazi inclusi) e le 20.000 battute (spazi inclusi).
+INFO
per leggere il testo completo del bando e per conoscere la modalità di invio e la giuria
2. ALTOFEST 2023
dal 5 al 18 giugno 2023, a napoli, si terrà una nuova edizione di ALTOFEST, ̶i̶n̶t̶e̶r̶n̶a̶t̶i̶o̶n̶a̶l̶ c̶o̶n̶t̶e̶m̶p̶o̶r̶a̶r̶y̶ ̶l̶i̶v̶e̶ ̶a̶r̶t̶s̶ ̶f̶e̶s̶t̶. come si legge sul sito, nato nel 2011 come atto di resistenza artistica e politica, va avanti da 12 anni con l’intenzione di DARE LUOGO a una comunità fondata sul principio di “cittadinanza poetica”.
ideato e curato da teatringestazione, con la direzione artistica di gesualdi | trono e la presenza della dramaturg loretta mesiti, anche quest’anno altofest fa una chiamata pubblica per progetti da sviluppare in residenza artistica e da combinare con spazi domestici e abitanti, dando luogo a un’azione collettiva diffusa in diversi quartieri della città di napoli.
se lavori nel campo dell’arte dal vivo (teatro, danza, performance, formati sperimentali e interdisciplinari) non puoi perderti questa occasione!
ecco tutto quello che devi sapere:
QUANDO SCADE?
04/02/2023
COSA DEVI ASPETTARTI?
come riportato nel testo del bando, altofest tende a emanciparsi progressivamente dalla funzione di mera “produzione” e/o “programmazione” di spettacoli e opere artistiche per prefigurarsi come uno spazio di socialità sperimentale. _ cittadin_ residenti accolgono artist_ di diverse discipline in maniera pubblica e collettiva, attraverso un’operazione di traduzione performativa per lo spazio domestico.
COSA PREVEDE IL BANDO?
- una residenza artistica di rielaborazione dell’opera proposta in fase di invio, che sarà poi aperta al pubblico durante i giorni di programmazione (successivi alla residenza).
n.b.: la permanenza richiesta per la residenza è di due settimane.
- saranno messi a disposizione: un alloggio con uso cucina, un contributo di produzione e ulteriori risorse tecniche e umane (nei termini espressi nel regolamento che si trova in appendice al bando).
+INFO
per leggere il testo della call, il regolamento e per conoscere le modalità d’invio delle proposte e accedere al form da compilare
PARATISSIMA FACTORY
a questa call sono particolarmente affezionata, quella della scorsa edizione (2022) è stata la prima che vi ho consigliato nell’uscita #1 di questa newsletter. [!che bei ricordi!]
l’intenzione della chiamata pubblica resta sempre la stessa: dare vita a uno spazio di espressione e visibilità per creativ_ emergenti che non sono ancora dentro al circuito ufficiale dell’arte. fai attenzione, i bandi sono due (curatela e arte) e ci sono più cicli di residenza, ma procediamo con ordine. ti semplifico le cose: se vuoi partecipare al primo ciclo di residenza, da marzo a maggio 2023, continua pure a leggere.
ecco tutto quello che devi sapere.
QUANDO SCADE?
PARATISSIMA CURATELA: 05/02/2023
PARATISSIMA ARTE: 05/02/2023
easy: stessa data di scadenza
COSA DEVI ASPETTARTI?
paratissima offre ad artist_, creativ_, professionist_ del mondo dell’industria culturale e a giovani curat_ (in collaborazione con e nice – master in pratiche curatoriali) l’opportunità di vivere un’esperienza di residenza all’interno di uno spazio polivalente e dinamico in cui sviluppare la propria ricerca e ampliare la propria rete professionale.
COSA PREVEDE IL BANDO?
PARATISSIMA ARTE:
- uso dello studio;
- copertura delle spese di luce, riscaldamento, smaltimento rifiuti e mantenimento;
- assistenza tecnica nella gestione ordinaria dello spazio, nell'allestimento della mostra finale e nell’organizzazione delle giornate di studio visit;
- curatela e organizzazione della residenza;
- facilitazione nell'organizzazione di appuntamenti con professionist_ del settore;
- comunicazione e promozione delle iniziative.
n.b.: sono in fase di definizione eventuali ulteriori benefit.
n.b.b.: eventuali spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dell'artista, così come le spese di produzione delle opere.
PARATISSIMA CURATELA:
- uso dello studio;
- supporto dello staff di PRS e del board curatoriale durante la residenza e in fase di preparazione della restituzione finale;
- copertura delle spese di luce, riscaldamento, smaltimento rifiuti, portineria e mantenimento;
- assistenza tecnica nella gestione ordinaria dello spazio, nell'allestimento della mostra e nell’organizzazione delle giornate di studio visit;
- interazione con professionist_ del settore e staff di PRS;
- comunicazione e promozione delle iniziative.
n.b.: sono in fase di definizione eventuali ulteriori benefit.
n.b.b.: eventuali spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dell_ curat_.
SPECIFICHE
PARATISSIMA ARTE: il bando è riservato ad artist_ nat_ successivamente al 31/12/1986, attiv_ nel campo del disegno, della pittura, della fotografia, del video, della scultura o di discipline affini.
PARATISSIMA CURATELA: il bando è aperto a curat_ di qualsiasi età e provenienza.
+INFO
per scaricare i 2 bandi, leggere il regolamento e compilare il form di partecipazione
n.b.: non ti preoccupare per il prossimo ciclo di residenza. inserirò il reminder sempre qui in NL.
n.b.b.: ⬇️ ⬇️ sul sito www.paratissima.it c’è anche un altro SUPER annuncio ⬇️ ⬇️
tranquill_, ovviamente appena ci saranno novità ti farò sapere!
MITTELYOUNG
giunto alla sua 3za edizione, mittelyoung è un percorso-evento DI e PER giovani under30, o come scrivono loro sul sito: una sorta di finestra per una generazione immersa in un secolo, il XXI, ancora da inventare e scrivere.
anche quest’anno è online l’open call per spettacoli di teatro, musica, danza, circo e ambiti multidisciplinari prodotti da artist_, compagnie o collettivi under30 dell’area mitteleuropea e balcanica. ti ho incuriosit_ vero?
ecco tutto quello che devi sapere:
QUANDO SCADE?
15/02/2023 H 15
COSA DEVI ASPETTARTI?
il festival si struttura a partire proprio da questa open call.
FASE 1: tutte le proposte raccolte entro la data di scadenza (15/02/2023 H 15) saranno vagliate da un gruppo di curatores under30 - costruito grazie a una collaborazione con istituzioni e realtà formative nazionali (regione: FVG) e internazionali (austria e slovenia).
entro il 15/03/2023 verranno selezionati 9 titoli (3 di teatro, 3 di musica e 3 di danza) da programmare a maggio 2023.
FASE 2: successivamente, tra i 9 spettacoli programmati ne verranno selezionati (fino) a 3 (1 teatro, 1 musica, 1 danza) da ripresentare a luglio 2023 all’interno di mittelfest.
n.b.: questo secondo annuncio verrà fatto entro il 31/05/2023 sui canali social e sul sito.
COSA PREVEDE IL BANDO?
- a ogni spettacolo selezionato nella FASE 1 (open call, scadenza invio 15/02) verrà riconosciuto un sostegno economico (contributo co-produttivo o cachet) che potrà raggiungere un massimale di € 4000 (compresi tutti gli oneri previdenziali e fiscali di legge, nonché le spese di viaggio A/R e di permanenza in loco).
- a ogni spettacolo selezionato nella FASE 2 (ultraselezione da 9 a 3 titoli) verrà garantito almeno lo stesso sostegno economico riconosciuto nella FASE 1 e quantificato come previsto all’art. 3 del testo del bando (max. € 4000).
+INFO
per conoscere da quali paesi si può applicare, qual è il tema di questa edizione e per scoprire tutti i dettagli su location, sedi, modalità di presentazione delle candidature e anche regole e criteri per la FASE 3 (solo settore musica)
LIFE IS LIVE
vi avevo accennato a questa opportunità già a novembre 2022, in una delle uscite della rubrica su instagram, ma oggi ve ne parlo meglio (soprattutto perché il bando è complesso e ha più scadenze).
intanto una piccola premessa: il bando - un progetto di smart società cooperativa impresa sociale in collaborazione con fondazione cariplo - nasce dalla preoccupazione per le conseguenze che i due anni di pandemia hanno avuto sul nostro settore culturale.
se sei un_ lavorat_ dello spettacolo, un_ professionist_ iscritt_o non iscritt_ al FPLS – ex ENPALS, un membro di un gruppo informale o un_ lavorat_ impiegat_ presso organizzazioni e/o enti culturali questo bando fa al caso tuo, però seguimi attentamente.
ecco tutto quello che devi sapere:
QUANDO SCADE?
seconda scadenza: 28/02/2023
COSA DEVI ASPETTARTI?
come si legge nel testo del bando, life is live intende favorire la produzione di iniziative culturali di natura performativa, a marcato carattere di innovatività, ideate direttamente da artist_ e professionist_ della cultura e pensate per realizzarsi non solo in luoghi tradizionali, ma anche nei contesti del vivere quotidiano maggiormente significativi e rappresentativi per le persone e per le comunità.
COSA PREVEDE IL BANDO?
qui viene il bello. come ripeto da sempre, dietro (e dentro) a tutti i progetti culturali ci sono le persone! questo bando mette al centro il lavoro delle tante figure del mondo dell’arte e della cultura. come? assegnando ed erogrando le risorse direttamente a_ lavorat_ impegnat_ nella realizzazione dei progetti (ovviamente le proposte devono rispettare dei criteri che puoi trovare al punto 5. del testo del bando).
n.b.: l’ammontare complessivo richiesto non potrà essere superiore a € 15.000 e includerà la copertura del costo aziendale del lavoro e delle note spese de_ lavorat_ impiegat_.
+INFO
per capire se rientri tra i soggetti ammissibili e per conoscere, insieme ai dettagli tecnici e ai documenti da allegare, anche criteri e comitato di valutazione
n.b.: non ti preoccupare per le prossime 4 scadenze: inserirò il reminder sempre qui in NL.
n.b.b.: siccome so che può essere SUPER UTILE per te, sono andata a ripescare la presentazione streaming che avevo seguito a novembre 2022.
ti lascio qui il link, così potrai seguire passo passo la spiegazione del bando e conoscere i partner che lo sostengono.
e anche per questo mese è tutto! prima di salutarti eccoti la CHERRYboard con tutte le news sul progetto:
🍒 oggi, alle 19.oo, fuori una nuova uscita di ARTmaking. la rubrica in cui ti suggerisco master, corsi di formazione e workshop (gratuiti e non) su curatela e mestieri delle arti. oggi parleremo di management culturale. ti aspetto su instagram con un nuovo reel.
🍒 per scoprire tante nuove opportunità fuori rubrica (last minute e a pagamento - con piccole quote di partecipazione) puoi iscriverti al canale TELEGRAM.
🍒 se vuoi aiutarmi a far crescere il progetto puoi compilare questo questionario oppure candidarti per fare una breve intervista.
grazie già, come sempre! ❤️
noi ci rileggiamo il terzo giovedì di febbraio al solito orario (16/02/2023 H 18.o3).
toupie